Tag: marmellata

Torta con marmellata di arance

Torta con marmellata di arance

INGREDIENTI: Per la frolla: – 250 farina 00 – 100 gr zucchero semolato – 120 gr burro  – 1 uovo – 1 pizzico di sale Per la torta al cioccolato: – 30 gr amido di mais – 60 gr farina 00 – 80 gr burro 

Crostata di grano saraceno con marmellata di mirtilli

Crostata di grano saraceno con marmellata di mirtilli

Questa crostata con marmellata di mirtilli neri è un dolce semplice dal sapore rustico. L’abbinamento della farina di grano saraceno con la marmellata di mirtilli mi ricorda le montagne del Trentino, una regione bellissima. E’ molto veloce da preparare, come del resto tutte le crostate 

Crostatine integrali alla marmellata

Crostatine integrali alla marmellata

Le crostate di pasta frolla e marmellata sono una ricetta evergreen che non delude mai sia grandi che piccini. Queste preparate negli stampini piccoli mi ricordano quelle confezionate che da piccola mangiavo a merenda. Ma in realtà non hanno nulla a che vedere con quelle.. 

Biscottini con la marmellata

Biscottini con la marmellata

Questi biscottini con la marmellata sono un esperimento ben riuscito, sono buonissimi e belli croccanti. Nell’impasto ho utilizzato anche del Philadelphia che mi era avanzato, però non si sente il sapore una volta cotto. Io ho fatto l’incavo con il dito per poterci mettere dentro 

Torta con farina di grano saraceno e marmellata di mirtilli neri

Torta con farina di grano saraceno e marmellata di mirtilli neri

Finalmente mi sono decisa a fare questa torta! Per Natale mia sorella mi ha regalato il libro di cucina ‘Di farina in farina’ di Marianna Franchi con gli ingredienti relativi ad una delle torte al suo interno. Sono andata alla ricerca della ricetta non appena 

Crostata di marmellata

Crostata di marmellata

La crostata di marmellata, un classico per eccellenza, un evergreen nella mia famiglia. E’ un dolce che facciamo sempre quando non abbiamo ingredienti in casa per fare altro, è veloce da fare e l’occorrente si trova sempre nelle case di tutti gli italiani. C’è stato un